Ultimamente ci è capitato di dover fare un servizio fotografico per mettere in vendita un appartamento. Era davvero sporco e in disordine. Ecco perché è una pessima presentazione.
Se entri un un appartamento, o in un locale, che è sporco e in disordine, che impressione ne ricavi? Di sicuro non buona e considerando che quell’appartamento dovrebbe invece fare un’ottima impressione per spuntare un prezzo migliore partiamo già male.
Osservare le cose dal punto di vista di chi deve acquistare può aiutare a capire quali sono le carenze, le negatività e i fattori discriminanti che posso rendere la vendita più difficile.
Per dare più valore all’immobile è sempre bene spendere un po’ di energie, e spesso anche quattro soldi, per migliorarlo quel tanto che basta. So che una persona potrebbe chiedersi: perché mai investire tempo e denaro se voglio (oppure ho bisogno di vendere)? lo so, può sembrare assurdo, invece è di una logica quasi infantile.
Facciamo un esempio: se una persona va al mercato per comprare un maglione, ne trova uno che le piace, ma è sporco, cosa fa? Chiede uno sconto, giusto? E di solito l’ambulante, pur di venderlo, accetta di scontarlo. In alternativa dovrebbe portarlo in lavanderia per venderlo a prezzo pieno. Parliamo di un maglione, o comunque un capo che costa una ventina di euro.
Per un appartamento è diverso? Direi proprio di no e in questo caso parliamo di cifre ben più importanti. Un appartamento imbiancato di fresco, o anche semplicemente in ordine e pulito può agli occhi di chi lo guarda, valere dieci, magari ventimila euro in più.
La considerazione da cui parte l’acquirente
Qualsiasi cosa che non va bene deve sistemarla a sue spese e quindi, più cose da sistemare ci sono più svaluta l’immobile. Poniamo il caso che l’hai ereditato ed è pieno di mobili che a te non interessano e quindi decidi di lasciare… potrebbero non interessare nemmeno a lui. Svuotare casa potrebbe costare a te qualche centinaio di euro. Per il compratore vedere mobili e pensare di doversene sbarazzare potrebbe significare farti un’offerta di cinquemila euro meno. L’idea di dover svuotare potrebbe spaventare l’acquirente.
Un giardino incolto fa una pessima impressione e svaluta non solo il terreno, anche l’intera proprietà, così come la muffa sui muri, indice di umidità, e l’odore di vecchio e stantio.
Tutti questi fattori incidono sul valore che dà all’immobile chi viene a vederlo. E lo stesso accade con il disordine e lo sporco. persino l’agente immobiliare, quando viene a fare la valutazione tiene in conto di questi fattori. Quindi se vuoi realizzare di più è meglio impegnare un minimo di energie e denaro per migliorare l’immobile che vuoi vendere.
Ordine e pulizia prima del servizio fotografico
Come ben sai, per vendere un appartamento, o comunque un immobile, si realizza un servizio fotografico che viene poi pubblicato sui vari portali di compra-vendita immobiliare. Più la casa è ben rappresentata più persone possono mostrare interesse, contattare l’agenzia, venire a vederla.
Un buon servizio fotografico, fatto da un professionista, è come un biglietto da visita per l’immobile che vuoi vendere. Conoscerai di certo il detto:
“la prima impressione è quella che conta.”
E l’immobile che vuoi vendere DEVE fare buona impressione per interessare chi intende comprare una nuova casa e fargli desiderare di acquistare proprio la tua tra tutte quelle disponibili sul mercato. Le persone non sempre riescono a immaginare come una cosa possa diventare una volta fatti degli interventi.
Per questo alcune agenzie e costruttori oggi utilizzano dei sistemi di rendering, per dare un’idea di come potrebbe essere una volta eseguiti degli interventi per migliorarlo.
Ordine
La casa è il luogo dove viviamo, è… vissuta, che spesso significa che è in disordine. La mia lo è per la maggior parte del tempo, ma un conto è quando la vivo io, un altro quando la devo mostrare ad altri. Per il servizio fotografico DEVE essere in ordine. E DEVE essere in ordine ogni volta che qualcuno, interessato all’acquisto, viene a vederla.
Alla peggio caccia tutto negli armadi e non lasciare in giro niente. Rifai i letti, nascondi le pantofole e i giochi del gatto, non lasciare le stoviglie sporche nel lavandino e il cesto die panni traboccante di cose da lavare.
Questo non ti costa nulla, ma credimi, cambia completamente l’aspetto della casa e fa buona impressione. Richiede solo un minimo d’impegno da parte tua.
Pulizia
Qui, oltre che un impegno, hai bisogno anche di un po’ di fondi. Per la verità non tantissimi se c’è poco da fare. Un po’ di più se gli interventi sono di maggiore entità.
Muffe e umidità
Una volta non sono andata a visitare un appartamento perché nelle fotografie dell’inserzione si vedeva chiaramente la muffa agli angoli della camera da letto. Il proprietario poteva prendere una bella scala, utilizzare un prodotto specifico, come ad esempio quelli che vedi nella foto sotto e che trovi a questo link.
Sono super efficaci e risolvono il problema. Devi aerare bene il locale una volta utilizzato il prodotto perché hanno un cattivo odore, ma poi il muro è pulito e senza nessun segno di muffa, il che dà proprio un’impressione diversa.
Sporcizia e unto
Ci è capitato di trovare cucine di persone sole e anziane molto sporche e piene di unto, soprattutto attorno ai fuochi e dentro al forno. So che potresti pensare: cosa importa? tanto nemmeno terranno quella cucina. Vero. Ma fa comunque una brutta impressione. Un prodotto specifico per la pulizia e tanto olio di gomito, come diceva mia nonna, cambiano totalmente l’aspetto delle cose.
Pulizia
Un prodotto fantastico anche se un po’ costoso, per la pulizia dei pavimenti è il Dyson lavapavimenti che ti permette di dimezzare come minimo il tempo che ci si impiega per scopare e lavare. E potrai utilizzarlo ogni volta che l’agenzia immobiliare ti manderà qualcuno a vedere l’appartamento.
Siamo portati, un po’ tutti, a considerare bello ciò che è in ordine e pulito e brutto, o anche solo meno bello e di valore, ciò che è sporco o in disordine. Se ci pensi è così anche per te.
Dai valore al tuo immobile e chiamaci se intendi metterlo in vendita!
#adlink

Scopri di più da Mondo Case. net
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.